Ana səhifə

Misure di tutela e conservazione


Yüklə 6.44 Mb.
səhifə20/21
tarix24.06.2016
ölçüsü6.44 Mb.
1   ...   13   14   15   16   17   18   19   20   21

ALLEGATO: Regolamento per la Tutela e la Fruizione della Riserva Naturale Abetina di Laurenzana











1 La tabella serve a fare il punto delle conoscenze sul sito, riassumendo dalla tabella 2.1. del terzo report della fase "monitoraggio" e dagli elenchi di specie di rilevante interesse floristico e faunistico

2 elencare le specie-guida dell’habitat, citate nel “Manuale italiano d’interpretazione degli habitat” (http://vnr.unipg.it/habitat/index.jsp)

3 http://biodiversity.eionet.europa.eu/article17/habitatsummary/?group=Zm9yZXN0cw%3D%3D&habitat=9220®ion=MED

4 Range di distribuzione all’interno della regione biogeografica interessata (per la definizione, si veda l’Allegato F). Ulteriori chiarimenti su come definire il range (scale e metodi) saranno forniti in un documento di linee guida che verrà elaborato dall’ETC-BD in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Scientifico.

  • Favorevole (verde): stabile (perdite ed incrementi si bilanciano) o in aumento e non più piccolo del “range favorevole di riferimento”.

  • Non favorevole – Inadeguato (giallo): ogni altra combinazione.

  • Non favorevole – Cattivo (rosso): grande declino: equivalente a una perdita di più dell’1% l’anno nell’ambito del periodo specificato dallo SM o più del 10% sotto il “range favorevole di riferimento”.

  • Sconosciuto (grigio) (informazioni insufficienti a fare una valutazione): informazioni attendibili non disponibili o insufficienti.

5 Area coperta dall’habitat all’interno del range Possono esserci situazioni in cui l’area dell’habitat, sebbene superiore all’area favorevole di riferimento, ha subito un decremento come risultato di misure di gestione adottate per ripristinare un altro habitat dell’Allegato I o una specie dell’Allegato II. L’habitat in questione potrebbe ancora essere considerato in uno Stato di Conservazione Favorevole ma in questi casi si prega di fornire i dettagli nella sezione delle informazioni complementari (Altre Informazioni) dell’Allegato D.

  • Favorevole (verde): stabile (perdite ed incrementi si bilanciano) o in aumento e non più piccolo del 'range favorevole di riferimento' E senza cambiamenti significativi nel pattern di distribuzione all’interno del range (se il dato è disponibile).

  • Non favorevole – Inadeguato (giallo): ogni altra combinazione.

  • Non favorevole – Cattivo (rosso): grande declino dell’area: equivalente a una perdita di più dell’1% l’anno (valore indicativo, lo SM può deviare da questo se adeguatamente giustificato) nell’ambito del periodo specificato dallo SM e con perdite importanti nel pattern di distribuzione all’interno del range o più del 10% sotto l’‘area favorevole di riferimento’.

  • Sconosciuto (grigio) (informazioni insufficienti a fare una valutazione): informazioni attendibili non disponibili o insufficienti.

6 Strutture e funzioni specifiche (incluse le specie tipiche) Una definizione di specie tipiche sarà elaborata nell’ambito del documento di indirizzo dell’ETC-BD in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Scientifico.

  • Favorevole (verde): strutture e funzioni (incluse le specie tipiche) in buone condizioni e senza degradi/pressioni significativi.

  • Non favorevole – Inadeguato (giallo): ogni altra combinazione.

  • Non favorevole – Cattivo (rosso): più del 25% dell’area non è favorevole per le strutture e funzioni specifiche (incluse le specie tipiche). Ad es. a causa delle cessazione della gestione precedente, o è sotto la pressione di significativi impatti negativi, ad es. sono stati superati i carichi critici di inquinanti.

  • Sconosciuto (grigio) (informazioni insufficienti a fare una valutazione): Informazioni attendibili non disponibili o insufficienti.

7 Prospettive future (riguardanti range, area coperta e strutture e funzioni specifiche)

  • Favorevole (verde): le prospettive future per l’habitat sono eccellenti/buone, non è prevedibile nessun impatto significativo; la vitalità a lungo termine è assicurata.

  • Non favorevole – Inadeguato (giallo): ogni altra combinazione.

  • Non favorevole – Cattivo (rosso): le prospettive per l’habitat sono cattive, sono prevedibili gravi impatti; la vitalità a lungo termine non è assicurata.

  • Sconosciuto (grigio) (informazioni insufficienti a fare una valutazione): informazioni attendibili non disponibili o insufficienti.

8 Valutazione globale dello Stato di Conservazione Nelle categorie non favorevoli si può usare un simbolo specifico (es. freccia) per indicare habitat in ripresa.

Favorevole (verde): tutti “verdi” o tre “verdi” e uno “sconosciuto”.

  • Non favorevole – Inadeguato (giallo): uno o più “gialli” ma nessun “rosso”.

  • Non favorevole – Cattivo (rosso): uno o più “rossi”.

  • Sconosciuto (grigio) (informazioni insufficienti a fare una valutazione): due o più “sconosciuti” combinati con “verdi” o tutti “sconosciuti”.




9 Le estensioni calcolate e riportate nel Formulario aggiornato al 2011 (cfr. quadro 2.2, 3.1, 4.1) sono perfettamente congruenti con quelle validate dal DIFA (in tabella), anche se nel Formulario i valori sono stati arrotondati a 324 ha (area del SIC), a 72% (habitat 91M0), a 21% (habitat 9220*).

10 i confini della Riserva Naturale Regionale Abetina di Laurenzana coincidono con quelli del SIC

11 http://www.youtube.com/watch?v=10b1jHEOCxg

http://www.youtube.com/watch?v=WEy4G7YxOBE&feature=related



12 http://www.arpab.it/idrometeorologico/index1.asp?id=17).

13 hA = piovosità media annuale; hMA = piovosità massima annuale hmA = piovosità minima annuale; hMsU = piovosità media mese più umido; hMsS = piovosità media mese più secco

14 Fonte : Bonini M, Sani F. “Thrusting, strike-slip faulting and syntectonic deposition in the Potenza-Guardia Perticara Area (Basilicata, Southern Apennines, Italy).” Mem. Soc. Geol. It., 55 (2000), 123-132.

15 Fonte : Bonini M, Sani F. “Thrusting, strike-slip faulting and syntectonic deposition in the Potenza-Guardia perticara Area (Basilicata, Southern Apennines, Italy).” Mem. Soc. Geol. It., 55 (2000), 123-132.

16 Legenda: X = sicuramente negativo; x = probabilmente negativo; y = probabilmente positivo/sinergico; Y = sicuramente positivo/sinergico

17 Legenda: X = sicuramente negativo; x = probabilmente negativo; y = probabilmente positivo/sinergico; Y = sicuramente positivo/sinergico

18 con tutti i limiti del caso derivanti dalla circostanza che, come noto, il «catasto ordinario non attribuisce valore di prova alle risultanze pubbliche degli Uffici dei registri immobiliari, avendo queste carattere "non probatorio" per testuale definizione nella loro legge istitutiva, giacché nel sistema del catasto ordinario le schede non sono "intestate" ai beni, ma ai nominativi». (http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_catastale_tavolare).

19 I valori di superficie totale stimati attraverso le verifiche catastali (ha 321.49.40) sono leggermente inferiori rispetto a quelli precedentemente calcolati per l’intero SIC (ha 324, nell’aggiornamento 2010 del Formulario standard e confermati dal DIFA). Le differenze sono comunque trascurabili ed insite nella non perfetta sovrapponibilità delle basi cartografiche impiegate (mappe catastali in un caso ed altre basi nel secondo), oltre che nelle procedure di geroriferimento cartografico e nei metodi di misura delle superfici.

20 Istat, banche dati in rete www.istat.it consultato in agosto 2010.

21 ISTAT sistemi locali del lavoro 2005

22 Elaborazione dai dati del censimento generale dell’agricoltura 2001.

23 Dall’Allegato I della Direttiva Habitat, es. 1110 (non usare i sottotipi)

24 Range di distribuzione all’interno del paese, sulla base di quanto riportato nel "Manuale d'Interpretazione” (http://vnr.unipg.it/habitat/cerca.do?formato=stampa&idSegnalazione=6)

25 Se i dati forniti provengono da fonti pubblicate dare i riferimenti bibliografici o i link con siti Internet

26 Range di distribuzione all’interno della regione biogeografica

27 Superficie totale dell’area occupata dal range all’interno della regione biogeografica, stimata ove possibile in km². Se non reperibile in letteratura, indicare come "non nota"

28 Data (o periodo) alla quale è stata determinata l’area del range. Se tale area non è stata mai stimata, riportare "-"

29 Scegliere tra: 3 = buona; 2 = moderata; 1 = scarsa

30 Scegliere tra: 0 = stabile; + xx% = incremento netto del xx%;  xx%= perdita netta del xx%; Se conosciuta, fornire la dimensione del cambiamento in km². Se il Trend non è noto o non desumibile dai dati presenti in letteratura, indicare come "non noto"

31 Fornire le date di inizio e fine del periodo per il quale è stato determinato il trend (es. dal 1981 al 1991). Se il trend non è mai stato stimato, riportare "-"

32 Principali ragioni presunte del cambiamento del range, se conosciute. Scegliere tra: 0 = sconosciuto; 1 = miglioramento delle conoscenze/dati più accurati: 2 = cambiamenti climatici; 3 = influenza umana diretta (restauro, deterioramento, distruzione); 4 = influenza diretta antropo(zoo)genica; 5 = processi naturali; 6 = altro (specificare); N/A = non applicabile

33 Area coperta dall’habitat all’interno del range nella regione biogeografica (km2). Se non reperibile in letteratura, indicare come "non nota"

34 Presenza/assenza, usare cartografia GIS – formato vettoriale o “grid” Se non reperibile in letteratura, indicare come "assente", altrimenti, specificare dove reperirla.

35 In km² Se non reperibile in letteratura, indicare come "non nota"

36 Data (o periodo) alla quale è stata determinata l’area. Se l'area non è stata mai stimata, riportare "-"

37 Scegliere tra: 3 = sopralluoghi di campo; 2 = remote sensing; 1 = opinione dell’esperto; Se l'area non è stata mai stimata, riportare "-"

38 Scegliere tra: 3 = buona; 2 = moderata; 1 = scarsa

39 Scegliere tra: 0 = stabile; + xx% = incremento netto del xx%;  xx% = perdita netta del xx%. Se conosciuta, fornire la dimensione del cambiamento del numero di individui o degli altri dati significativi. Se il Trend non è noto o non desumibile dai dati presenti in letteratura, indicare come "non noto"

40 Fornire le date di inizio e fine del periodo per il quale è stato determinato il trend (es. dal 1981 al 1991). Se il trend non è mai stato stimato, riportare "-"

41 Principali ragioni presunte del cambiamento del range, se conosciute. Scegliere tra: 0 = sconosciuto; 1 = miglioramento delle conoscenze/dati più accurati; 2 = cambiamenti climatici; 3 = influenza umana diretta (restauro, deterioramento, distruzione); 4 = influenza diretta antropo(zoo)genica; 5 = processi naturali; 6 = altro (specificare). N/A = non applicabile

42 Nel caso in cui lo SM (stato membro) non abbia utilizzato il valore indicativo suggerito dell’1% annuo per la valutazione dei trend, ciò dovrebbe essere adeguatamente giustificato in questo campo di testo libero. N/A = non applicabile

43 Elencare le principali pressioni che hanno o hanno avuto impatto sulla specie e/o il suo(i) habitat nel presente o nel passato (impatti attuali/passati)

Utilizzare I codici dell’Allegato E del Formulario Standard dal 2° o 3° livello (questi codici potranno subire una revisione nel futuro prossimo). Es. 160 Gestione forestale generale; 167 Sfruttamento senza ripiantumazione



44 Elencare le minacce che mettono a rischio la sopravvivenza a lungo termine della specie o il suo(i) habitat (impatti futuri/prevedibili). Utilizzare I codici dell’Allegato E del Formulario Standard dal 2° o 3° livello (questi codici potranno subire una revisione nel futuro prossimo)

45 In km² + mappa (vettoriale o “grid”); vedere definizione in DocHab-04-03/03 rev.3 Se il dato non è reperibile in letteratura, indicare come "non noto"

46 In km²; vedere definizione in DocHab-04-03/03 rev.3 Se il dato non è reperibile in letteratura, indicare come "non noto"

47 Elencare le specie tipiche utilizzate e descrivere la metodologia utilizzata per valutare il loro stato di conservazione (es: stima quantitativa combinata a un expert-based assessment)

48 Favorevole (FV) / Inadeguato (U1) / Cattivo (U2) / Sconosciuto (XX)

49 Favorevole (FV) / Inadeguato (U1) / Cattivo (U2) / Sconosciuto (XX)

50 Favorevole (FV) / Inadeguato (U1) / Cattivo (U2) / Sconosciuto (XX)

51 Favorevole (FV) / Inadeguato (U1) / Cattivo (U2) / Sconosciuto (XX)

52 Nelle categorie non favorevoli può essere usato un simbolo specifico (es. una freccia) per indicare habitat in ripresa

53 Dall’Allegato I della Direttiva Habitat, es. 1110 (non usare i sottotipi)

54 Range di distribuzione all’interno del paese, sulla base di quanto riportato nel "Manuale d'Interpretazione" (http://vnr.unipg.it/habitat/cerca.do?formato=stampa&idSegnalazione=84)

55 Se i dati forniti provengono da fonti pubblicate dare i riferimenti bibliografici o i link con siti Internet

56 Range di distribuzione all’interno della regione biogeografica

57 Superficie totale dell’area occupata dal range all’interno della regione biogeografica, stimata ove possibile in km². Se non reperibile in letteratura, indicare come "non nota"

58 Data (o periodo) alla quale è stata determinata l’area del range. Se tale area non è stata mai stimata, riportare "-"

59 Scegliere tra: 3 = buona; 2 = moderata; 1 = scarsa

60 Scegliere tra: 0 = stabile; + xx% = incremento netto del xx%;  xx%= perdita netta del xx%; Se conosciuta, fornire la dimensione del cambiamento in km². Se il Trend non è noto o non desumibile dai dati presenti in letteratura, indicare come "non noto"

61 Fornire le date di inizio e fine del periodo per il quale è stato determinato il trend (es. dal 1981 al 1991). Se il trend non è mai stato stimato, riportare "-"

62 Principali ragioni presunte del cambiamento del range, se conosciute. Scegliere tra: 0 = sconosciuto; 1 = miglioramento delle conoscenze/dati più accurati: 2 = cambiamenti climatici; 3 = influenza umana diretta (restauro, deterioramento, distruzione); 4 = influenza diretta antropo(zoo)genica; 5 = processi naturali; 6 = altro (specificare); N/A = non applicabile

63 Area coperta dall’habitat all’interno del range nella regione biogeografica (km2). Se non reperibile in letteratura, indicare come "non nota"

64 Presenza/assenza, usare cartografia GIS – formato vettoriale o “grid” Se non reperibile in letteratura, indicare come "assente", altrimenti, specificare dove reperirla.

65 In km² Se non reperibile in letteratura, indicare come "non nota"

66 Data (o periodo) alla quale è stata determinata l’area. Se l'area non è stata mai stimata, riportare "-"

67 Scegliere tra: 3 = sopralluoghi di campo; 2 = remote sensing; 1 = opinione dell’esperto; se l'area non è stata mai stimata, riportare "-"

68 Scegliere tra: 3 = buona; 2 = moderata; 1 = scarsa

69 Scegliere tra: 0 = stabile; + xx% = incremento netto del xx%;  xx% = perdita netta del xx%. Se conosciuta, fornire la dimensione del cambiamento del numero di individui o degli altri dati significativi. Se il Trend non è noto o non desumibile dai dati presenti in letteratura, indicare come "non noto"

70 Fornire le date di inizio e fine del periodo per il quale è stato determinato il trend (es. dal 1981 al 1991). Se il trend non è mai stato stimato, riportare "-"

71 Principali ragioni presunte del cambiamento del range, se conosciute. Scegliere tra: 0 = sconosciuto; 1 = miglioramento delle conoscenze/dati più accurati; 2 = cambiamenti climatici; 3 = influenza umana diretta (restauro, deterioramento, distruzione); 4 = influenza diretta antropo(zoo)genica; 5 = processi naturali; 6 = altro (specificare). N/A = non applicabile

72 Nel caso in cui lo SM (stato membro) non abbia utilizzato il valore indicativo suggerito dell’1% annuo per la valutazione dei trend, ciò dovrebbe essere adeguatamente giustificato in questo campo di testo libero. N/A = non applicabile

73 Elencare le principali pressioni che hanno o hanno avuto impatto sulla specie e/o il suo(i) habitat nel presente o nel passato (impatti attuali/passati)

Utilizzare I codici dell’Allegato E del Formulario Standard dal 2° o 3° livello (questi codici potranno subire una revisione nel futuro prossimo). Es. 160 Gestione forestale generale; 167 Sfruttamento senza ripiantumazione



74 Elencare le minacce che mettono a rischio la sopravvivenza a lungo termine della specie o il suo(i) habitat (impatti futuri/prevedibili). Utilizzare I codici dell’Allegato E del Formulario Standard dal 2° o 3° livello (questi codici potranno subire una revisione nel futuro prossimo)

75 In km² + mappa (vettoriale o “grid”); vedere definizione in DocHab-04-03/03 rev.3 Se il dato non è reperibile in letteratura, indicare come "non noto"

76 In km²; vedere definizione in DocHab-04-03/03 rev.3 Se il dato non è reperibile in letteratura, indicare come "non noto"

77 Elencare le specie tipiche utilizzate e descrivere la metodologia utilizzata per valutare il loro stato di conservazione (es: stima quantitativa combinata a un expert-based assessment)

78 Favorevole (FV) / Inadeguato (U1) / Cattivo (U2) / Sconosciuto (XX)

79 Favorevole (FV) / Inadeguato (U1) / Cattivo (U2) / Sconosciuto (XX)

80 Favorevole (FV) / Inadeguato (U1) / Cattivo (U2) / Sconosciuto (XX)

81 Favorevole (FV) / Inadeguato (U1) / Cattivo (U2) / Sconosciuto (XX)

82 Nelle categorie non favorevoli può essere usato un simbolo specifico (es. una freccia) per indicare habitat in ripresa

83 Codice della specie usato nel Formulario Standard, es. 1061

84 Range di distribuzione all’interno del paese (sulla base di quanto noto in letteratura)

85 Se i dati forniti provengono da fonti pubblicate dare i riferimenti bibliografici o i link con siti Internet

86 Range di distribuzione all’interno della regione biogeografica (sulla base di quanto noto in letteratura)

87 Superficie totale dell’area occupata dal range all’interno della regione biogeografica, stimata ove possibile in km². Se non reperibile in letteratura, indicare come "non nota"

88 Data (o periodo) alla quale è stata determinata l’area del range. Se tale area non è stata mai stimata, riportare "-"

89 Scegliere tra: 3 = buona; 2 = moderata; 1 = scarsa

90 Scegliere tra: 0 = stabile; + xx% = incremento netto del xx%;  xx% = perdita netta del xx%. Se conosciuta, fornire la dimensione del cambiamento del numero di individui o degli altri dati significativi. Se il Trend non è noto o non desumibile dai dati presenti in letteratura, indicare come "non noto"

91 Fornire le date di inizio e fine del periodo per il quale è stato determinato il trend (es. dal 1981 al 1991). Se il trend non è mai stato stimato, riportare "-"

92 Principali ragioni presunte del cambiamento del range, se conosciute. Scegliere tra: 0 = sconosciuto; 1 = miglioramento delle conoscenze/dati più accurati; 2 = cambiamenti climatici; 3 = influenza umana diretta (restauro, deterioramento, distruzione); 4 = influenza diretta antropo(zoo)genica; 5 = processi naturali; 6 = altro (specificare)

93 Presenza/assenza, usare cartografia GIS – formato vettoriale o “grid map”. Se non reperibile in letteratura, indicare come "assente", altrimenti, specificare dove reperirla.

94 Popolazione totale nella regione biogeografica del paese (dati o migliore stima) – numero di individui o altri dati significativi (es. coppie, maschi maturi, numero di colonie o località). Per le specie faunistiche, riportare quanto noto in letteratura. Per le piante, riportare "not applicable", a meno che non si tratti di endemismi puntiformi, noti per poche stazioni, in cui le popolazioni sono effettivamente stimabili.
1   ...   13   14   15   16   17   18   19   20   21


Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©atelim.com 2016
rəhbərliyinə müraciət