  
LICEO STATALE “Laura Bassi”
LICEO SCIENTIFICO – LICEO LINGUISTICO – Corso Unione Sovietica, 85 Sant’Antimo (NA)
Sede Associata LICEO DELLE SCIENZE UMANE – Via Chiacchio Casandrino (NA)
Tel. 081/19819589 – Fax 19819652 - e-mail: naps73000c@istruzione.it
Prot. n. 583/B19 del 04/02/2015 Informativa alle famiglie
Oggetto: limite per le assenze – art. 14 DPR 122\2009
Da questo anno scolastico entra in vigore l’art.14 del DPR 122\2009 che stabilisce quanto segue:
“Per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato. Le istituzioni scolastiche possono stabilire, per casi eccezionali, motivate e straordinarie deroghe a suddetto limite. Tali deroghe sono previste per assenze documentate e continuative, a condizione, comunque, che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del Consiglio di Classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati. Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l'esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all'esame finale di ciclo”.
In sostanza chi non frequenta per almeno tre quarti del monte ore annuale, non può essere ammesso alla classe successiva o agli esami.
Lo spirito della norma è quello di incentivare gli studenti al massimo impegno di presenza a scuola, così da consentire agli insegnanti di disporre della maggior quantità possibile di elementi per la valutazione degli apprendimenti e del comportamento.
In base a queste considerazioni il Collegio Docenti ha stabilito ed il Consiglio di Istituto ha approvato e deliberato che le assenze saranno calcolate sulla base della frequenza registrata in segreteria, esse sono conteggiate in ore e la percentuale sarà calcolata sul monte ore totale delle lezioni effettivamente svolte, come da tabella allegata:
LICEO SCIENTIFICO + OPZ. SCIENZE APPLICATE
|
CLASSE
|
monte ore settimanale
ORE X SETTIMANE
|
monte ore annuale
|
monte ore minimo di frequenza (=3/4 monte ore annuale)
|
limite ore assenze consentite
|
I
|
27X33
|
891
|
668
|
223
|
II
|
27X33
|
891
|
668
|
223
|
III
|
30X33
|
990
|
742,5 (742)
|
248
|
IV
|
30X33
|
990
|
742,5 (742)
|
248
|
V
|
30X33
|
990
|
742,5 (742)
|
248
|
LICEO SCIENZE UMANE + OPZ. SOCIO-ECONOMICO
|
CLASSE
|
monte ore settimanale
ORE X SETTIMANE
|
monte ore annuale
|
monte ore minimo di frequenza (=3/4 monte ore annuale)
|
limite ore assenze consentite
|
I
|
27X33
|
891
|
668
|
223
|
II
|
27X33
|
891
|
668
|
223
|
III
|
30X33
|
990
|
742,5 (742)
|
248
|
IV
|
30X33
|
990
|
742,5 (742)
|
248
|
V
|
34X33
|
990
|
742,5 (742)
|
248
|
LICEO LINGUISTICO
|
CLASSE
|
monte ore settimanale
ORE X SETTIMANE
|
monte ore annuale
|
monte ore minimo di frequenza (=3/4 monte ore annuale)
|
limite ore assenze consentite
|
I
|
27X33
|
891
|
668
|
223
|
II
|
27X33
|
891
|
668
|
223
|
III
|
30X33
|
990
|
742,5 (742)
|
248
|
IV
|
30X33
|
990
|
742,5 (742)
|
248
|
Non sono considerate ore di assenza:
-
le ore dedicate ad assemblea di istituto, partecipazione Consulta Provinciale degli studenti;
-
quelle per viaggi di istruzione, per le visite guidate e partecipazioni a spettacoli;
-
quelle per le attività extracurricolari in orario scolastico previste dal piano delle attività;
-
partecipazione alle iniziative di orientamento universitario,
-
partecipazione a esami esterni per certificazioni o concorsi
-
partecipazione a gare sportive a livello agonistico
Sulla base di quanto disposto dal DPR 122/2009 e dalla CM 20/2011, rientrano fra le
casistiche apprezzabili ai fini delle deroghe previste, qualora venga superato il limite massimo di ore di assenze, le assenze dovute a:
-
gravi motivi di salute adeguatamente certificati
-
terapie documentate;
-
partecipazione a concorsi nella P.A.;
-
particolari esigenze religiose dichiarate all’atto dell’iscrizione a scuola;
-
gravi e documentati motivi di famiglia.
Tali deroghe sono ammissibili “a condizione, comunque, che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del Consiglio di Classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati”, il Consiglio di Classe, in sede di scrutinio finale, si esprime nel merito con specifica e motivata delibera.
Sono invece da considerare assenze:
-
ingresso in II ora
-
uscita anticipata
-
assenze saltuarie per malattia o per motivi familiari
-
assenze collettive (scioperi, manifestazioni)
-
Per coloro che non partecipano alle iniziative curricolari extrascolastiche (visite guidate, spettacoli teatrali, attività di orientamento, viaggi di istruzione) e non vengono a scuola.
Si ribadisce dunque che l’eventuale superamento del monte ore minimo annuale, tenuto conto delle deroghe previste, comporta la non validità dell’anno scolastico e la conseguente esclusione dallo scrutinio finale, cioè la non ammissione alla classe successiva o all’Esame di Stato (per gli studenti del quinto anno di corso).
Il Dirigente Scolastico
Prof. Carlo Del Conte |