Ana səhifə

Programmazione dipartimentale matematica – fisica – scienze


Yüklə 184.5 Kb.
səhifə3/4
tarix24.06.2016
ölçüsü184.5 Kb.
1   2   3   4

SCIENZE (Nuovo ORDINAMENTO)


PRIMO BIENNIO (classi prime 2014/2015-classi seconde2014/2015)
FINALITA’ DELLA DISCIPLINA
L’insegnamento delle Scienze Naturali nel primo biennio del Liceo Linguistico si prefigge innanzitutto di far acquisire il significato del metodo sperimentale, che è proprio delle Scienze della Terra, della Chimica e della Biologia; di costruire un lessico specifico adeguato; di stimolare all’osservazione per poi arrivare alla descrizione di un fenomeno scientifico. L’approccio è di tipo fenomenologico-descrittivo e l’apprendimento disciplinare segue una scansione ispirata a criteri di gradualità. Così nel primo anno si possono ampliare e completare i contenuti di Scienze della Terra già accennati in precedenza, senza rinunciare ad introdurne molti nuovi che potranno essere sviluppati in seguito nel secondo biennio. In tale percorso riveste un’importanze fondamentale la dimensione sperimentale in quanto circostanza privilegiata del ”fare scienza” attraverso l’organizzazione e l’esecuzione di attività sperimentali. Nel primo biennio non sarà privilegiata la formalizzazione e l’aspetto applicativo delle leggi, ma lo studente sarà comunque avviato a tali ambiti con la comprensione e l’uso del concetto di mole, al secondo anno, e con l’applicazione del concetto di misura, al primo. Già nel primo biennio bisogna sottolineare il contesto storico in cui il pensiero scientifico si è sviluppato, in sinergia con le altre discipline oggetto del corso di studi e non solo con la Matematica ,che rappresenta il linguaggio con il quale la Scienza si esprime, o con la Fisica, che ha tanto in comune con la Chimica. Il percorso di Scienze della Terra in prima ha dei contenuti che si agganciano alla Geografia.

CLASSE PRIMA

SCIENZE DELLA TERRA

CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Le stelle e la loro evoluzione

Descrivere la vita di un astro

Comprendere la continua evoluzione a cui sono soggetti gli oggetti celesti

I movimenti della terra

Descrivere prove e conseguenze della rotazione, rivoluzione e moti millenari della terra

Associare ai moti della terra eventi ciclici quali l’alternarsi del dì e della notte e delle stagioni

L’orientamento e la misura del tempo

Conoscere i punti cardinali, le coordinate geografiche, il sistema orario convenzionale, il calendario

Sapersi orientare, comprendere il significato di misura del tempo

La luna

Saper descrivere le caratteristiche principali della luna, conoscere i suoi moti, descrivere le fasi e le eclissi

Comprendere la reciproca interazione tra gli oggetti del sistema solare e tra questi e l’intero universo

La dinamica dell’idrosfera: le acque continentali e le acque del mare

Descrivere il ciclo dell’acqua. Descrivere le caratteristiche di un corso d’acqua, di un ghiacciaio, di un lago, del mare

Sapere l’importanza della presenza dell’acqua sulla terra nelle sue varie forme.

Comprendere la necessità di non alterare la delicata dinamica dell’idrosfera.



Struttura interna della Terra

Conoscere i vari strati: Crosta, Mantello, Nucleo

Comprendere la stratificazione terrestre e i metodi usati per la descrizione del modello.


CHIMICA

CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Misure e grandezze

Conoscere le grandezze fondamentali e le grandezze derivate utili a descrivere i fenomeni celesti

Comprendere il concetto di misura e unità di misura


BIOLOGIA

CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Gli organismi e l’ambiente

Conoscere i vari ecosistemi

Comprendere le interazioni tra mondo vivente e non vivente

CLASSE SECONDA

CHIMICA

CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Le trasformazioni fisiche e chimiche della materia

Classificare i materiali come sostanze pure o miscugli. Descrivere i passaggi di stato. Conoscere la differenza tra elemento e composto e tra fenomeno chimico e fisico

Essere in grado di individuare nel mondo circostante elementi, composti, miscugli. Comprendere la differenza tra fenomeno fisico e chimico e saperli individuare nell’ambiente. Utilizzare le principali tecniche di separazione

Le teorie della materia

Conoscere le tre leggi ponderali, la teoria atomica di Dalton, la teoria cinetico molecolare.

Comprendere la natura particellare della materia ed il significato della teoria atomica

La quantità chimica: la mole

Conoscere la quantità di sostanza, quindi il numero di Avogadro

Saper applicare il concetto di mole; saper calcolare la composizione percentuale degli elementi in un composto e saper determinare la formula minima

Le leggi dei gas

Conoscere le leggi di gas e l’equazione di stato

Capire le proprietà dei gas e la loro reciproca interazione.


BIOLOGIA

CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Le caratteristiche generali dei viventi

Descrivere le peculiarità della vita

Distinguere tra materia vivente e non vivente. Classificare gli organismi viventi in Archei, Procarioti ed Eucarioti

Le molecole della vita

Conoscere le proprietà dell’acqua e delle biomolecole. Descrivere carboidrati, proteine, lipidi, acidi nucleici

Comprendere come le caratteristiche della vita sono legate a quelle dell’acqua e delle biomolecole

La struttura della cellula procariotica e della cellula eucariotica

Descrivere la cellula procariotica e la cellula eucariotica sottolineandone le differenze

Associare le diverse funzioni cellulari alle diverse strutture della cellula

La biodiversità

Classificare gli organismi come procarioti, protisti, funghi, piante ed animali

Capire la vita come, a partire da un piano di organizzazione comune, si esprime attraverso una numerosa varietà di forme

METODOLOGIE e MEZZI

Lezioni frontali, discussioni guidate,esercitazioni. L’approccio ai contenuti, come già detto, sarà fenomenologico-descrittivo, ma l’applicazione del concetto di misura e di mole consentirà di avviare gli allievi all’aspetto formale e matematico della disciplina. Il mezzo più usato sarà il libro di testo, ma anche altri testi per la ricerca. Quando possibile, si realizzeranno lezioni pratiche in laboratorio, si useranno mezzi informatici.



VERIFICHE e VALUTAZIONE

Le verifiche saranno orali o scritte (se ritenute opportune). La griglia di valutazione sia della prova orale che della prova scritta è quella fissata in dipartimento. La tipologia del compito scritto sarà definita dal docente delle singole classi a seconda delle esigenze didattiche specifiche. Le verifiche orali consisteranno in interrogazioni lunghe ed in brevi interventi da posto.



TEMPI

Fatti salvi i contenuti di Scienze della Terra che saranno trattati nel primo anno,quelli di Chimica e di Biologia, nelle varie classi saranno svolti seguendo l’ordine ritenuto più opportuno dal rispettivo docente.


SECONDO BIENNIO (classi terze 2014/2015-classi quarte 2014/2015)
FINALITA’: L’insegnamento delle Scienze nel secondo biennio amplia i contenuti proposti nel primo, ne presenta molti nuovi e privilegia l’approccio formale- applicativo proprio della disciplina. Il fine è quello di rendere l’allievo in grado di saper osservare, analizzare e descrivere i fenomeni scientifici, attraverso l’elaborazione di dati,la costruzione di modelli,l’individuazione e l’applicazione di leggi appropriate. D’altra parte, l’acquisizione dei saperi della disciplina, rende l’allievo più consapevole nell’interpretazione di se stesso e della realtà, più libero nelle scelte di fronte ai problemi moderni quali l’inquinamento ambientale, l’ingegneria genetica, i grandi dibattiti della bioetica. Si ribadisce l’importanza del laboratorio come momento essenziale nell’insegnamento delle Scienze. I contenuti specifici della disciplina devono essere trattati in connessione con gli altri ambiti oggetto del corso di studi: lo sviluppo del pensiero scientifico va di pari passo con quello storico-filosofico ed un discorso armonico tra i vari ambiti del sapere, coinvolge proprio lo studente del secondo biennio, per il quale si prospetta già un discorso di orientamento all’Università. E’ chiaro che l’approccio interdisciplinare trova per le Scienze il suo terreno naturale nella Matematica e nella Fisica. I contenuti saranno semplificati, rispetto al Liceo Scientifico, anche tenuto conto del numero di ore ridotto( 2 settimanali al posto di tre settimanali dello scientifico).

CLASSE TERZA

CHIMICA


CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Le particelle dell’atomo

Descrivere la natura delle particelle elementari dell’atomo

Comprendere le proprietà delle particelle dell’atomo . Identificare le principali trasformazioni del nucleo

La struttura dell’atomo

Conoscere la struttura elettronica in base ai livelli energetici dell’atomo

Confrontare i diversi modelli atomici. Saper rappresentare la configurazione elettronica degli elementi.

Il sistema periodico

Conoscere le proprietà periodiche ed il loro andamento lungo gruppi e periodi

Saper correlare la posizione degli elementi sulla tavola periodica alla loro struttura elettronica. Comprendere le differenze nelle proprietà chimiche tra metalli, non metalli, semimetalli

I legami chimici

Descrivere il legame ionico, covalente, metallico

Comparare i diversi legami chimici. Saper descrivere le diverse proprietà dei materiali a partire dal legame chimico che li forma

Avvio allo studio dei composti inorganici

Descrivere semplici composti

Saper scrivere alcune formule di semplici composti e conoscerne la nomenclatura

BIOLOGIA


CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi

Descrivere le diverse modalità riproduttive dei viventi. Conoscere le fasi della mitosi e della meiosi

Confrontare la riproduzione asessuata e quella sessuata. Comprendere i meccanismi che assicurano la continuità della vita e la sua variabilità

L’ereditarietà e le sue basi genetiche

Conoscere le leggi di Mendel e le loro implicazioni. Apprendere i diversi tipi di mutazioni

Capire le basi molecolari dell’ereditarietà

Le teorie evolutive

Descrivere le principali teorie evolutive

Comprendere le diverse teorie evolutive e le loro implicazioni sia scientifiche che storico-filosofiche

La biodiversità

Descrivere piante e animali

Saper cogliere la complessità del le forme di vita più specializzate

SCIENZE DELLA TERRA



CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Minerali e rocce

Conoscere la costituzione della crosta terrestre

Capire la natura della crosta terrestre



CLASSE QUARTA

CHIMICA


CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Classificazione e nomenclatura dei composti

Classificare i principali composti inorganici. Attribuire il nome tradizionale e IUPAC ai composti e riconoscerne la formula

Essere in grado di distinguere i composti, sia a partire dalla formula che dal loro nome. Saper attribuire il numero di ossidazione ad ogni elemento combinato

Le proprietà delle soluzioni

Conoscere le modalità per esprimere la concentrazione di una soluzione. Descrivere le proprietà colligative delle soluzioni

Preparare una soluzione con concentrazione voluta(saper operare con molarità, molalità, percentuale in peso-volume, frazione molare)

L’equilibrio chimico

Conoscere i fattori da cui dipende l’equilibrio chimico. Distinguere equilibri omogenei ed eterogenei

Saper applicare la legge di azione di massa. Saper utilizzare il principio di Le Chatelier per prevedere nuove situazioni di equilibrio

Gli acidi e le basi. Cenni di elettrochimica

Conoscere le varie teorie acido- base. Riconoscere acidi e basi forti e deboli.

Essere in grado di misurare il pH di una soluzione attraverso l’uso degli indicatori. Calcolare il ph di una soluzione a concentrazione nota. Comprendere il significato di titolazione

BIOLOGIA


CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Lo studio del corpo umano: i tessuti

Descrivere i vari tipi di tessuti

Comprendere i livelli gerarchici di organizzazione del corpo umano

La vita di relazione: il sistema nervoso, gli organi di senso e l’apparato endocrino

Descrivere l’anatomia del sistema nervoso, degli organi di senso e dell’apparato endocrino

Comprendere il meccanismo con cui si genera l’impulso nervoso e poi si trasmette. Capire il funzionamento degli organi di senso e l’azione regolatrice degli ormoni

Il movimento ed il sostegno: i muscoli e lo scheletro

Conoscere le principali ossa e muscoli dell’uomo e la loro struttura

Riconoscere i vari tratti dello scheletro e dei muscoli, comprendendone il funzionamento

I flussi di materia nel corpo umano: la digestione, la respirazione e la circolazione

Descrivere l’anatomia del sistema digerente, respiratorio e circolatorio

Essere in grado di spiegare come le sostanze che entrano con l’apparato digerente e la respirazione, una volta trasformate, vengono utilizzate come energia e materiale da costruzione grazie alla circolazione

La riproduzione e lo sviluppo

Conoscere l’anatomia dell’apparato riproduttore

Capire i complessi meccanismi della fisiologia dell’apparato riproduttore maschile e femminile

Il mantenimento dell’omeostasi

Descrivere i reni

Spiegare come i reni provvedono al mantenimento dell’omeostasi

SCIENZE DELLA TERRA

CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Vulcani e terremoti

Descrivere i fenomeni vulcanici e sismici

Comprendere la dinamica della crosta terrestre. Individuare nel proprio paese le aree a rischio, con particolare riferimento all’area napoletana


TEMPI

I contenuti di Chimica, Biologia, Scienze della terra sopra elencati saranno trattati nelle singole classi e dai singoli docenti, nell’arco del secondo biennio, secondo l’ordine ritenuto più idoneo, coerentemente con quanto trattato nel primo biennio.



METODOLOGIE e MEZZI

Lezione frontale, discussione guidata, esercitazioni. L’approccio metodologico privilegia l’aspetto formale ed applicativo. Il mezzo più usato sarà il libro di testo, ma anche testi digitali, riviste. Ove possibile, si userà il laboratorio della scuola.



VERIFICHE e VALUTAZIONE

Le verifiche saranno orali (interrogazioni lunghe, brevi, interventi da posto) o scritte (se ritenute opportune dai singoli docenti). Le griglie di valutazione sono quelle dipartimentali, mentre la tipologia di verifica scritta sarà definita dal singolo docente della classe a seconda delle situazioni e delle esigenze didattiche specifiche



SCIENZE (Nuovo ordinamento)

CLASSE QUINTA
OBIETTIVI GENERALI

Al termine del percorso liceale,l’insegnamento delle Scienze Naturali si pone come obiettivo principale quello di rendere autonomo lo studente nell’esplorazione dei fenomeni scientifici e consapevole del valore della conoscenza del mondo naturale come parte integrante della sua formazione globale.

Si tratta di un campo ampio e importante per l’acquisizione di metodi,concetti,atteggiamenti indispensabili ad interrogarsi, osservare e comprendere il mondo e a misurarsi con l’idea di molteplicità,problematicità e trasformabilità del reale. Per questo l’apprendimento centrato sull’esperienza e l’attività di laboratorio assumono particolare rilievo. L’adozione di strategie di indagine, di procedure sperimentali,di linguaggi specifici e formali costituisce la base di applicazione del metodo scientifico che,al di là degli ambiti che lo implicano necessariamente come protocollo operativo,ha il fine di rappresentare un metodo più ampio di lavoro.

L’apprendimento dei saperi e delle competenze avviene per ipotesi e verifiche sperimentali,raccolta dati,valutazione della loro pertinenza ad un dato ambito,formulazione di congetture in base ad essi,costruzioni di modelli;esso favorisce la capacità di analizzare fenomeni complessi nelle loro componenti fisiche, chimiche, biologiche. Le competenze dell’area scientifica,nel contribuire a fornire la base di lettura della realtà,diventano esse stesse strumento per l’esercizio effettivo di cittadinanza. Esse concorrono a potenziare la capacità dello studente di operare scelte consapevoli ed autonome nei molteplici contesti,individuali e collettivi,della vita reale. Obiettivo determinante è ,infine,rendere gli alunni consapevoli dei legami tra scienza e mondo umanistico,della loro correlazione con il contesto culturale soprattutto con quello storico-filosofico in cui il pensiero scientifico si è sviluppato.



CHIMICA E BIOCHIMICA

CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’

Alcani, alcheni, alchini

Distinguere gli idrocarburi in base ai legami presenti. Assegnare il nome IUPAC ad un idrocarburo e scrivere la sua formula di struttura. Conoscere le reazioni degli idrocarburi

Mettere in relazione la struttura con le proprietà fisiche e chimiche degli idrocarburi. Saper distinguere i diversi tipi di isomeria e comprenderne le condizioni

Composti aromatici

Conoscere il significato di anello aromatico. Assegnare il nome IUPAC e scrivere la struttura di un composto aromatico. Conoscere la sostituzione elettrofila aromatica

Spiegare la struttura del benzene secondo il modello della risonanza ed il modello degli elettroni de localizzati. Conoscere il meccanismo della sostituzione elettrofila aromatica e prevederne i prodotti

Alogenuri alchilici, alcoli, eteri, aldeidi e chetoni

Identificare i diversi composti in base ai diversi gruppi funzionali .Assegnare il nome IUPAC e scrivere la struttura dei diversi composti. Conoscere le reazioni dei diversi gruppi funzionali

Mettere in relazione la struttura di ciascun gruppo funzionale con le sue proprietà chimiche e fisiche. Illustrare le applicazioni pratiche dei composti di ciascun gruppo funzionale

Acidi carbossilici, ammine, composti eterociclici

Identificare i diversi composti in base ai diversi gruppi funzionali. Assegnare il nome IUPAC e scrivere la struttura dei diversi composti. Conoscere le reazioni dei diversi gruppi funzionali

Mettere in relazione la struttura dei gruppi funzionali con le proprietà chimiche e fisiche dei composti. Saper descrivere il meccanismo d’azione di saponi e detersivi. Identificare i gruppi eterociclici. Saper eseguire un esempio di polimerizzazione

Biomolecole

Classificare i carboidrati e definire le loro proprietà. Conoscere i vari livelli strutturali delle proteine. Classificare gli enzimi e i lipidi. Illustrare la struttura e le proprietà del DNA e dell’RNA

Saper distinguere una molecola chirale. Descrivere il meccanismo della sintesi proteica. Stabilire il nesso tra le proprietà delle biomolecole con la struttura e le funzioni della materia vivente

Ingegneria genetica

Conoscere il significato di DNA ricombinante. Conoscere in modo elementare i procedimenti che si eseguono nell’applicazione delle tecnologie del DNA ricombinante

Descrivere le applicazioni delle biotecnologie nel campo agro-alimentare e in quello zootecnico. Valutare l’importanza sociale delle applicazioni delle biotecnologie. Sapersi inserire in alcune questioni di bioetica

SCIENZE DELLA TERRA E ASTRONOMIA



CONTENUTI

COMPETENZE

ABILITA’










Il modello interno della terra. Il campo magnetico terrestre

Illustrare la struttura interna della terra. Conoscere le caratteristiche del campo magnetico terrestre e le ipotesi circa la sua origine

Comprendere il metodo di indagine che è alla base dello studio dell’interno della terra. Sapere il significato di energia geotermica

I modelli della dinamica della litosfera

Conoscere la teoria della deriva dei continenti; la teoria dell’espansione dei fondali oceanici; la teoria della tettonica delle placche

Comprendere il dinamismo della litosfera. Saper stabilire il nesso tra la morfologia della crosta terrestre ed il suo dinamismo interno

L’atmosfera e i suoi fenomeni

Definire la struttura e la composizione dell’atmosfera. Descrivere i principali fenomeni atmosferici

Capire la complessità delle manifestazioni atmosferiche le loro interazioni


L’inquinamento

Riconoscere i principali inquinanti ambientali e le conseguenze che essi determinano. Conoscere la possibilità e le tecniche di recupero di alcuni componenti dei rifiuti

Utilizzare le conoscenze acquisite in chimica per descrivere l’azione degli inquinanti. Essere in grado di discutere sui benefici dell’uso di fonti alternative di energia









1   2   3   4


Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©atelim.com 2016
rəhbərliyinə müraciət