Ana səhifə

Programma triennale regionale per le aree protette


Yüklə 3 Mb.
səhifə1/12
tarix24.06.2016
ölçüsü3 Mb.
  1   2   3   4   5   6   7   8   9   ...   12
PROGRAMMA TRIENNALE REGIONALE PER LE AREE PROTETTE
RAPPORTO RELATIVO ALL’AMBITO TERRITORIALE DEL PARCO DEL FRIGNANO
2008 – 2010



ai sensi dell’Art. 15 della L.R. n. 6/2005 e delle Linee Guida metodologiche approvate con Delib. G.R. n. 1100 del 31/07/2006

Questo rapporto è stato redatto dal personale tecnico ed amministrativo del Consorzio di Gestione del Parco del Frignano con il contributo di collaboratori esterni per quanto attinente ai contenuti del Capitolo 1 “Stato di conservazione del patrimonio naturale”.


  • il coordinamento generale è stato svolto Valerio Fioravanti

  • il capitolo 1 è stato curato da Davide Pagliai

  • Il capitolo 2 è stato curato da Alessandra Galli

  • Il capitolo 3 è stato curato da Leonardo Bartoli, Valerio Fioravanti e Gabriele Mordini

  • Il capitolo 4 è stato curato da Valerio Fioravanti

  • Gli allegati cartografici sono stati elaborati da Fabio Pugnaghi


SOMMARIO

1 Stato di conservazione del patrimonio naturale 4

1.1 Check-list della flora del Parco del Frignano 4

1.1.1 Stato delle conoscenze, fattori di minaccia e azioni consigliate 17



1.2 Habitat 18

1.2.1 Siti Rete Natura 2000: SIC e ZPS 18

1.2.2 Habitat di interesse comunitario 20

1.2.3 Habitat di interesse locale 21

1.2.4 Stato delle conoscenze, fattori di minaccia e azioni consigliate 24

1.2.5 Habitat di interesse faunistico 26



1.3 Check-list della fauna vertebrata del Parco del Frignano 29

1.3.1 Vertebrata 29

1.3.2 Artropoda 36

1.3.3 Stato delle conoscenze, fattori di minaccia e azioni consigliate 36



1.4 I regolamenti del parco 37

1.4.1 Regolamento per l’esercizio dell’attività venatoria 37

1.4.2 Regolamento per la raccolta dei funghi epigei spontanei 38

1.4.3 Regolamento per la raccolta dei mirtilli 38

1.4.4 Regolamento speciale per la conservazione della popolazione di lupo nel territorio del Parco 38

1.4.5 Regolamento per la concessione del Marchio “Fornitore di qualità ambientale del Parco del Frignano 38



1.5 Bibliografia citata e consultata 39

2 Valutazione dell’attività di gestione 41

1.5.1 Analisi economica degli interventi finanziari 45

1.5.2 Gestione associata del servizio di vigilanza ambientale 45

1.6 Dotazione organica 46

1.6.1 Evoluzione della dotazione organica dal 2004 al 2006 46

1.6.2 Principali problematiche 48

2 Obiettivi generali, gestionali ed azioni prioritarie 49

2.1 Premessa 49

2.2 Obiettivi gestionali 49

3 Preventivo dei fabbisogni finanziari 70

4 Stato di attuazione degli strumenti di programmazione, pianificazione e regolamentazione 71

4.1 Piano territoriale e sue varianti 71

4.2 Regolamenti 71

5 Allegati cartografici 72



1Stato di conservazione del patrimonio naturale

1.1Check-list della flora del Parco del Frignano

Il territorio del Parco del Frignano copre un range altitudinale che si estende da circa 500 a 2165 m. All’interno del Parco si trovano quindi rappresentate situazioni riconducibili a tre diverse fasce altitudinali: collinare dei querceti, montana delle faggete e altomontana dei vaccinieti e delle altre formazioni ipsofile.

La fascia dei querceti assume all’interno del Parco una posizione marginale e poco estesa; in essa sono notevoli le formazioni riconducibili ai querceti mesofili a cerro, con la presenza di aceri e sorbi.

I castagneti, di grande importanza culturale, sono presenti specialmente in prossimità degli insediamenti e sono molto diversificati a seconda delle modalità di governo e dell’eventuale abbandono.

Fra le praterie, anch’esse estremamente diversificate, particolare interesse rivestono le cenosi semirupestri ricche di specie mediterraneo-montane.

La fascia più tipica ed estesa è quella montana con le foreste di faggio; nelle indagini per la stesura del PTP vengono indicati come boschi in migliori condizioni le foreste demaniali di Capanna Tassone e Pievepelago; questo dato può considerarsi confermato, anzi le condizioni generali di queste aree sono migliorate anche grazie agli interventi forestali eseguiti dal Parco che hanno avuto come obiettivo il diradamento delle abetine con particolare riferimento alle piante colpite da tipografo e, per quanto concerne le faggete, la prosecuzione dell’avviamento ad alto fusto (Viti E. comm. pers.).

All’interno del Territorio del Parco rivestono un elevato valore ecologico e naturalistico le zone umide, presenti in tutte le fasi di evoluzione dai laghi alle torbiere senescenti. Fra le zone più rappresentative vengono citate nel PTP i laghi Santo, Torbido e Turchino, il lago di Crocette e il lago di Pratignano.

La fascia sommitale ospita formazioni di tipo alpino ad elevata naturalità (brughiere a mirtilli, nardeti e brachipodieti sia primari che secondari, praterie a Festuca gr. Violacea, vegetazione di ruscelli altomontani, vegetazione delle cenge, delle rupi e dei macereti.

Da un punto di vista floristico gli autori consultati sono concordi nell’individuare il maggior interesse del territorio del Parco nella elevata rarità e nella elevatissima diversità, stimata in almeno 1000 specie presenti.

Nel capitolo relativo alla flora verranno prese in esame tutte le checklist floristiche attualmente disponibili.

Considerazioni sulle specie floristiche presenti nell’area del Parco vengono riportate nell’indagine conoscitiva per la stesura del PTP (Bertolani Marchetti, Manzini).

In tale lavoro vengono presi in considerazione elenchi riferentisi alle esplorazioni effettuate da mons. Lunardi (Moggi e Ricceri, 1963) sul Monte Cimone, Monte Giovo, Libro Aperto e Lagoni; si tratta di dati molto vecchi (fine ‘800) il cui valore può essere limitato ad un confronto con la situazione attuale, tenuto conto nautralmente dei passi in avanti fatti nel frattempo dalla sistematica vegetale.



Nelle Tabelle I.1, I.2 e I.3 si riportano gli elenchi floristici con indicazione delle specie protette ai sensi della L.R. 2/77 e delle specie inserite negli allegati della direttiva Habitat.
Tab. I.1 Monte Giovo:

Specie (all. Habitat)

L.R. 2/77

Specie (all. Habitat)

L.R. 2/77

Polystichum lonchitis




Arenaria bertolonii




Polystichum aculeatum




Stellaria nemorum




Asplenium trichomanes




Cerastium arvense α commune




Asplenium septentrionale




Cerastium arvense θ suffruticosum




Juniperus communis γ montana




Lychnis rubra




Agrostis alba ε tenuis




Silene saxifraga




Calamagrostis arundinacea γ varia




Dianthus carthusianorum δ sanguineus

X

Deschampsia flexuosa




Dianthus caryophyllus β inodorus

X

Deschampsia caespitosa




Dianthus caryophyllus δ virgineus

X

Poa alpina badensis




Hypericum richeri




Poa nemoralis β uniflora




Viola biflora




Festuca ovina ε glauca




Viola calcarata




Brachypodium pinnatum




Brassica monensis β recurvata




Brachypodium pinnatum ε rupestre




Draba aizoides




Scirpus compressus




Biscutella levigata




Carex frigida




Thalictrum aquilegifolium




Carex ferruginea δ sempervirens




Thalictrum foetidum




Juncus trifidus




Anemone narcissiflora α typica

X

Luzula lutea




Ranunculus montanus




Luzula silvatica




Aquilegia alpina

X

Allium sphaerocephalum




Aconitum variegatum

X

Allium schoenoprasum α riparium




Parnassia palustris




Allium schoenoprasum β sibiricum




Saxifraga tridactyles




Allium suaveolens β ochroleucum




Saxifraga autumnalis γ aizoides

X

Polygonatum verticillatum




Saxifraga bryoides β aspera




Cephalantera pallens




Sempervivum tectorum

X

Salix phylicifolia




Sedum telephium α maximum




Salix aurita β caprea




Sedum dasyphyllum β adenocladum




Daphne alpina




Geum montanum




Thesium alpinum




Potentilla rupestris α typica




Polygonum alpinum




Alchemilla alpina




Rumex scutatus




Rosa pendulina δ pyrenaica




Sagina procumbens




Cotoneaster integerrima α vulgaris




Alsine verna













Amelanchier ovalis α vulgaris




Stachys recta ζ hirta




Cytisus alpinus




Satureja alpina β Baumgarteni




Genista radiata β sericopetala




Globularia incanescens




Trifolium thalii




Galium silvaticum β aristatum




Anthyllis vulneraria o vulnerarioides




Galium mollugo δ erectum




Lotus corniculatus α arvensis




Galium mollugo α elatum




Epilobium montanum




Galium pusillum γ anisophyllum




Epilobium alpinum




Asperula cynanchica ε longiflora




Bunium bulbocastanum




Scabiosa columbaria




Aegopodium podagraria




Phyteuma hemisphericum




Seseli libanotis




Phyteuma michelii β scorzonerifolium




Laserpitium latifolium β asperum




Campanula rotundifolia




Laserpitium siler




Campanula rotundifolia α stenocodon




Chaerophyllum hirsutum γ calabricum




Campanula rotundifolia μ Scheuchzeri




Rhamnus alpina




Senecio doronicum




Cynancum vincetoxicum




Doronicum austriacum




Gentiana campestris




Aster alpinus




Myosotis alpestris ε silvatica




Artemisia glacialis β laxa




Myosotis arvensis β collina




Centaure scabiosa




Linaria purpurea




Carduus defloratus χ carlinaefolius




Veronica urticaefolia




Hypocaeris radicata




Veronica officinalis




Hypocaeris robertia




Euphrasia officinalis ρ salisburgensis




Crepis leontodontoides




Pedicularis tuberosa




Hieracium villosum




Teucrium chamaedrys




Hieracium murorum δ bifidum




Lamium caleobdolon α luteum




Hieracium dentatum




Tab. I.2 Libro Aperto e Monte Lagoni:

Specie (all. Habitat)

L.R. 2/77

Specie (all. Habitat)

L.R. 2/77

Stellaria nemorum




Astragalus glycyphyllos




Stellaria graminea




Epilobium alpinum




Silene quadrifida




Linum perenne β alpinum




Dianthus deltoides

X

Malva moschata




Viola biflora




Rhododendron ferrugineum

X

Caltha palustris




Primula acaulis




Aquilegia alpina (* IV)

X

Armeria vulgaris ι marginata

X

Aquilegia vulgaris

X

Gentiana campestris

X

Parnassia palustris




Plantago maritima δ alpina




Saxifraga aizoon (=S.paniculata Miller)

X

Asperula cynanchica ε longiflora




Geum montanum




Erigeron acer α corymbosus




Alchemilla alpina




Antennaria dioica



  1   2   3   4   5   6   7   8   9   ...   12


Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©atelim.com 2016
rəhbərliyinə müraciət